|
 RSU 36 off road competizione
|
 RSU 32 road competizione |
Scooter
La produzione Paioli Meccanica si distingue in questo segmento per le
forcelle telidrauliche e per i modelli "top" con gambale in
alluminio estruso, abbinato ad un gambaletto di fissaggio del perno e
dell'attacco pinza in alluminio forgiato a caldo.
Per affrontare le problematiche di questa forcella, connesse al telaio
con una sola base di sterzo, Paioli Meccanica ha realizzato una macchina
di prova delle sollecitazioni tra le più avanzate d'Europa, dove è possibile
simulare uno spettro di condizioni di carico e di velocità estremamente
vario.
Paioli Meccanica, in questo segmento, si distingue nettamente sul mercato
per i ridottissimi tempi di progettazione, per la collaudata abitudine
ad effettuare studi stilistici in stretta collaborazione con l'Azienda
produttrice dello scooter, per la capacità di produrre e consegnare "just
in time", arrivando ad avere fino a 25 tipi diversi di forcella montati
ogni settimana e consegnati nella settimana stessa.
Tutto questo arrivando a montare fino a 1.400 forcelle al giorno.
Paioli Meccanica si presenta sul mercato con una gamma molto ampia, in
versione tradizionale e Upside-down, nei diametri 22, 26, 28, 30, 31,
32 e 36.
Top di gamma
La forcella più interessante dal punto di vista tecnico e decisamente
impressionante da quello estetico è la nuova 36 Competizione.
E' l'unica forcella scooter costruita secondo lo schema RSU e dotata quindi
di gambaletto avvitato, gambale estruso in alluminio e lappato internamente,
boccola porta paraolio flottante in alluminio anodizzato, scorrimento
su boccole DU.
I tubi di forza sono da 36 mm: conferiscono grande rigidità all'insieme
e consentono al tempo stesso l'inserimento di cartucce in alluminio totalmente
ricavate dal pieno, con pistoni interni che garantiscono una reale possibilità
di sfruttamento delle regolazioni esterne.
 Tradizionale 33 Peugeot |
 Tradizionale 30 Mbk |
 Tradizionale 36 Malaguti |

Tradizionale 36
|

Tradizionale 36
|
|